Fino a che punto un attore può modificare il proprio corpo per entrare nei panni del personaggio che interpreta?
La lista di attori che hanno subito una trasformazione è lunga: Renée Zellweger ne "Il diario di Bridget Jones", Tom Hanks in "Philadelphia", Edward Norton in "American History X" per citare i primi che mi vengono in mente. Ma ce ne è uno che mette in continua prova il proprio fisico. Parlo di Christian Bale.
Ieri sera sono andato a vedere America Hustle (che non mi è piaciuto gran ché onestamente) e vedermi come prima immagine del film un Bale ingrassato e col pancione devo dire che ha avuto il suo effetto. Dopo averlo visto nei panni di Bruce Wayne, nel Cavaliere Oscuro, ed in quelli pelle e ossa di Trevor Reznik, ne "L'uomo senza sonno", non mi sarei proprio aspettato di vederlo notevolmente appesantito.
Ma ripercorriamo velocemente le tappe delle sue trasformazioni:
American Psycho (2000) - 80 chilogrammi
(voto personale al film: 7)
Questo è il film che ha lanciato Bale come attore. Poco da dire in merito se non che è assolutamente da vedere.
Il regno di fuoco (2002) - 83 chilogrammi
(voto personale al film: 5)
Forse il più brutto film nel quale ha recitato Bale. Sempre secondo il mio parere. Lo guardai anni fa facendomi prestare il dvd, ma ne rimasi molto deluso.
Equilibrium (2002)
(voto personale al film 8)
Equilibrium è un film che al cinema ha riscosso poco successo, diventando però un must per cassetta e dvd. Film in stile Matrix, o alla In Time, nato da un'idea originale brillante che non si perde sul finale come quest'ultimo. Non è certo un capolavoro della cinematografia, ma se visto in un clima piacevole, senza troppe pretese e si è rilassati piace parecchio.
L'uomo senza sonno (2004) - 52 chilogrammi
(voto personale al film 6 e mezzo)
Questo è il film dove vediamo la prima vera trasformazione di Bale. Il personaggio che interpreta è un operaio che a causa di un trauma subito da quasi un anno non riesce più a dormire ed il suo fisico, ridotto pelle e ossa ne è la prova evidente.
Batman Begins (2005) - 85 chilogrammi
(voto personale al film 7 e mezzo)
Dopo solo un anno troviamo un Christian Bale ritornato in forma smagliante, con oltre 30 chili in più ed un fisico più che perfetto per il ruolo che interpreta. Il film di per sé è piacevole e fornisce una buona introduzione ad una trilogia che va assolutamente vista.
L'alba della libertà (2006) - 61 chilogrammi
(non l'ho visto ma conto di recuperarlo)
Dopo solo un anno ritroviamo Bale dimagrito di 25 chili. Io il film non l'ho visto ma ho letto recensioni positive per cui appena ho modo lo guarderò.
Il Cavaliere Oscuro (2008) - 86 chilogrammi
(voto personale al film 8 e mezzo)
A mio parere è il film più bello della trilogia, anche grazie ad un'interpretazione da Oscar di Heart Ledger (scomparso pochi mesi dopo) nei panni di Joker. Di nuovo troviamo un Bale più che in forma.
The Fighter (2010) - 66 chilogrammi
(anche questo lo devo recuperare)
E dopo un Batman in quale film deve recitare se non in uno nel quale è costretto a perdere nuovamente 20 chili?! E come se non bastasse due anni dopo.......
Il cavaliere Oscuro - Il ritorno (2012) - 88 chili
(voto personale al film 7++)
Episodio finale della trilogia di Nolan ed ultimo film dove Bale interpreta l'uomo pipistrello. Infatti vedremo Ben Affleck nei panni di Batman nel seguito de "L'Uomo d'Acciaio".
American Hustle (2013) - 96 chilogrammi
(voto personale al film 5--)
Di solito eravamo abituati ad un alternarsi di Bale magro - Bale in forma ma con American Hustle lo troviamo per la prima volta ingrassato. Il film di per sé è molto stato deludente anche viste le aspettative (adoro sia Bale che Bradley Cooper) anche se devo dire che le oltre due ore non sono pesate. Ma fatto sta che con un cast di questo tipo mi aspettavo di più.
In conclusione metto un paio di immagini molto significative:
A vedere questa mi verrebbe da dire che è una fisarmonica
Se volete seguire il blog s facebook andate qua.
Nessun commento:
Posta un commento