Cominciamo subito:
1) Angkor Wat - Cambogia
2) Tunnel dell'amore - Ucraina
3) Holland Island - Baia di Chesapeake, Stati Uniti
Holland Island si trova nella baia di Chesapeake, tra Bloodsworth Island e Smith Island, a largo di Wenona, nel Maryland. Un tempo abitata da una fiorente e prospera comunità di marinai e agricoltori, nel corso degli ultimi decenni è praticamente scomparsa sotto l'innalzamento del livello delle acque della baia. L'emblema della sua rovina è l'ultima casa dell'isola.
4) Ciò che resta di Pegasus - Mc Murdo Sound, Antartide
5) Distilleria abbandonata - Barbados
6) Craco - Italia
Craco è un comune italiano di 762 abitanti della provincia di Matera in Basilicata. Il centro storico, negli anni sessanta, ha conosciuto un'evacuazione che lo ha reso una vera e propria città fantasma. Tuttavia, questo fenomeno ha contribuito a rendere particolare l'abitato di Craco, che per tale caratteristica è diventato una meta turistica ed un set cinematografico per vari film.
7) Cristo negli abissi di San Fruttuoso - Italia
8) Fortezze marittime di Maunsuell - Inghilterra
Le fortezze marittime Maunsell (in inglese Maunsell Sea Forts) erano delle piccole piattaforme marittime poste sull'estuario dei fiumi Tamigi e Mersey durante la Seconda guerra mondiale, come ulteriore difesa della Gran Bretagna da attacchi tedeschi. Prendono il nome dal loro ideatore, l'ingegnere Guy Maunsell. Furono abbandonate dall'Esercito e dalla Marina inglesi negli anni cinquanta e successivamente utilizzate per altre attività. Una di queste vide la nascita del cosiddetto Principato di Sealand.
9) Yacht affondato - Antartide
10) North Brother Island - New York, Stati Uniti
11) Kolmanskop - Namibia
Kolmanskop (nome che significa "la collina di Coleman", in tedesco Kolmannskuppe) è una città fantasma nel deserto del Namib, in Namibia meridionale, a pochi chilometri dalla città portuale di Lüderitz.
12) Mulino abbandonato - Francia
13) Capanna da pesca in un lago tedesco - Germania
14) Città abbandonata di Keelung - Taiwan
15) Il percorso a piedi Kerry Way - Irlanda
16) Fabbrica abbandonata - Sorrento, Italia
17) I resti della SS Ayrfield - Homebush Bay, Australia
18) Asuncion, Paraguay
19) Kalavantin Durg, vicino a Penval - India
20) Torre di raffreddamento abbandonata - Belgio
21) Wonderland Amusement Park - Pechino, Cina
22) Hafodunos Hall - Llangernyw, North Wales
23) Pripyat, Ukraine
Pryp'jat' (Прип'ять in ucraino, Припять – Pripjat' in russo) è una città fantasma ucraina, situata nel nord del Paese vicino al confine bielorusso, circa 110 km a nord della capitale Kiev nella vastissima area paludosa della Polesia. È una città fantasma in quanto sorge nelle adiacenze della centrale nucleare di Černobyl', nota per il più grave incidente nucleare della storia umana, ed ormai in disuso.
24) Teatro Lawndale - Chicago
25) Fabbrica militare di missili - Russia
26) Monastero del 15° secolo - Foresta Nera, Germania
27) Castello di Bodiam - East Sussex, England
Il castello di Bodiam è un antico castello risalente al XIV secolo, situato in un fossato d'acqua nei pressi di Robertsbridge, un piccolo villaggio dell'East Sussex (Inghilterra). La roccaforte fu costruita nel 1385 da Edward Dalyngrigge, ex cavaliere di Edoardo III, su proposta dell'allora regnante Riccardo di Bordeaux per difendere l'area dalle invasioni francesi nella guerra dei cent'anni. Di pianta quadrangolare, il castello non possiede torrioni, avendo le sue varie camere costruite intorno alle mura difensive esterne e ai cortili interni.
28) Deposito di treni abbandonato - Częstochowa, Polonia
29) Pista da bob costruita per i Giochi Olimpici Invernali del 1984 - Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina
30) El Hotel del Salto - Colombia
31) Nara Dreamland - Giappone
32) Luna Park abbandonato - Consonno, Lecce
33) Kowloon Walled City - Cina
Kowloon Walled City è stata un tempo la città più popolosa al mondo, con 50.000 persone ammassate in pochi quartieri uno affianco all’altro. Qua una breve storia della città.
34) Ponte di legno distrutto – Pittsburgh, Usa
35) Parco giochi abbandonato – Belgio
Se volete seguire il blog su Facebook cliccate qua
Wow! Mi piacerebbe visitarli tutti!
RispondiEliminaConsonno è in provincia di Lecco non di Lecce. :-D
RispondiElimina