sabato 28 dicembre 2013

Metallica: una storia bella da raccontare


Tutti conoscerete i Metallica: sono un gruppo trash metal statunitense formatosi a Los Angeles ben trentadue anni fa, nel 1981. Durante la loro straordinaria carriera hanno venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo diventando una delle band metal più famose ed influenti al mondo. Di storie su questo gruppo se ne potrebbero raccontare a decine, ma ce ne è una che mi ha particolarmente colpito. Forse è la meno conosciuta ma sicuramente è la più bella.


La storia in questione si svolge quando i Metallica si recarono a Los Angeles per riscuotere i proventi di "And Justice For All" (quarto album in studio della band, pubblicato nell'agosto del 1988). Questo è forse l'album che ne ha dato la definitiva consacrazione come band di successo mondiale. 
Leggenda vuole che quella notte la band decise di passeggiare per le vie della città con l'intento di trovare una "Los Angeles" diversa, più Vera. E non quella piena di luci e clamore che non riconoscono come tale.
Decidono perciò di prendere la metropolitana e di percorrere le vie povere e nascoste della città. Ed è proprio qua che ha inizio la vicenda. Durante il tragitto sono numerosi i senzatetto che incontrano e molti di questi, riconoscendoli, li avvicinano, si complimentano con loro e cercano di strappargli qualche autografo. Era proprio questo quello che stava cercando la band che rimane stupita ed inorgoglita da chi si trova di fronte. Così il gruppo ebbe l'idea di prenotare per tutta una settimana un intero albergo nel quale furono invitati a soggiornare i poveri senzatetto e con i quali condivisero quei sette bellissimi giorni. Finita la settimana a ciascuno regalarono ben 5'000 dollari.

Il chitarrista della band, Kirk Hammett, è un appassionato di video e spesso gira con la videocamera. Anche quella settimana l'aveva con sé e decise di filmare ogni momento passato con i clochard. 
Kirk Hammett

Ed alcune di queste belle immagini si possono trovare nel video di quella che è una delle loro più famose canzoni: Nothing Else Matters.




Se volete seguire il blog su Facebook andate qua


giovedì 26 dicembre 2013

35 meravigliosi posti abbandonati

Girovagando su Internet se ne trovano tantissime di bellissime foto di posti abbandonati. Io mi sono solo limitato a raccoglierne il più possibile e a mostrarvele. Alcuni posti sono mozzafiato, preparatevi!
Cominciamo subito:

1) Angkor Wat - Cambogia

2) Tunnel dell'amore - Ucraina

3) Holland Island - Baia di Chesapeake, Stati Uniti
Holland Island si trova nella baia di Chesapeake, tra Bloodsworth Island e Smith Island, a largo di Wenona, nel Maryland. Un tempo abitata da una fiorente e prospera comunità di marinai e agricoltori, nel corso degli ultimi decenni è praticamente scomparsa sotto l'innalzamento del livello delle acque della baia. L'emblema della sua rovina è l'ultima casa dell'isola.



 4) Ciò che resta di Pegasus - Mc Murdo Sound, Antartide

5) Distilleria abbandonata - Barbados 

6) Craco - Italia
Craco è un comune italiano di 762 abitanti della provincia di Matera in Basilicata. Il centro storico, negli anni sessanta, ha conosciuto un'evacuazione che lo ha reso una vera e propria città fantasma. Tuttavia, questo fenomeno ha contribuito a rendere particolare l'abitato di Craco, che per tale caratteristica è diventato una meta turistica ed un set cinematografico per vari film.


7) Cristo negli abissi di San Fruttuoso - Italia



8) Fortezze marittime di Maunsuell - Inghilterra
Le fortezze marittime Maunsell (in inglese Maunsell Sea Forts) erano delle piccole piattaforme marittime poste sull'estuario dei fiumi Tamigi e Mersey durante la Seconda guerra mondiale, come ulteriore difesa della Gran Bretagna da attacchi tedeschi. Prendono il nome dal loro ideatore, l'ingegnere Guy Maunsell. Furono abbandonate dall'Esercito e dalla Marina inglesi negli anni cinquanta e successivamente utilizzate per altre attività. Una di queste vide la nascita del cosiddetto Principato di Sealand.

9) Yacht affondato - Antartide 

10) North Brother Island - New York, Stati Uniti

11) Kolmanskop - Namibia
Kolmanskop (nome che significa "la collina di Coleman", in tedesco Kolmannskuppe) è una città fantasma nel deserto del Namib, in Namibia meridionale, a pochi chilometri dalla città portuale di Lüderitz.

12) Mulino abbandonato - Francia 

13) Capanna da pesca in un lago tedesco - Germania 

14) Città abbandonata di Keelung - Taiwan 

15) Il percorso a piedi Kerry Way - Irlanda

16) Fabbrica abbandonata - Sorrento, Italia

17) I resti della SS Ayrfield - Homebush Bay, Australia 


18) Asuncion, Paraguay 

19) Kalavantin Durg, vicino a Penval - India 

20) Torre di raffreddamento abbandonata - Belgio


21) Wonderland Amusement Park - Pechino, Cina 

22) Hafodunos Hall - Llangernyw, North Wales

23) Pripyat, Ukraine 
Pryp'jat' (Прип'ять in ucraino, Припять – Pripjat' in russo) è una città fantasma ucraina, situata nel nord del Paese vicino al confine bielorusso, circa 110 km a nord della capitale Kiev nella vastissima area paludosa della Polesia. È una città fantasma in quanto sorge nelle adiacenze della centrale nucleare di Černobyl', nota per il più grave incidente nucleare della storia umana, ed ormai in disuso.

24) Teatro Lawndale - Chicago 

25) Fabbrica militare di missili - Russia 

26) Monastero del 15° secolo - Foresta Nera, Germania

 27) Castello di Bodiam - East Sussex, England
Il castello di Bodiam è un antico castello risalente al XIV secolo, situato in un fossato d'acqua nei pressi di Robertsbridge, un piccolo villaggio dell'East Sussex (Inghilterra). La roccaforte fu costruita nel 1385 da Edward Dalyngrigge, ex cavaliere di Edoardo III, su proposta dell'allora regnante Riccardo di Bordeaux per difendere l'area dalle invasioni francesi nella guerra dei cent'anni. Di pianta quadrangolare, il castello non possiede torrioni, avendo le sue varie camere costruite intorno alle mura difensive esterne e ai cortili interni.

28) Deposito di treni abbandonato - Częstochowa, Polonia

29) Pista da bob costruita per i Giochi Olimpici Invernali del 1984 - Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina

30) El Hotel del Salto - Colombia

31) Nara Dreamland - Giappone

32) Luna Park abbandonato - Consonno, Lecce

33) Kowloon Walled City - Cina
Kowloon Walled City è stata un tempo la città più popolosa al mondo, con 50.000 persone ammassate in pochi quartieri uno affianco all’altro. Qua una breve storia della città.

34) Ponte di legno distrutto – Pittsburgh, Usa

35) Parco giochi abbandonato – Belgio



Se volete seguire il blog su Facebook cliccate qua

martedì 24 dicembre 2013

Le Iene come prova di un giornalismo italiano di parte

In questi giorni sembra essere scoppiato del tutto il caso Stamina. Per chi ne avesse sentito parlare solo parzialmente e non avesse approfondito la questione cercherò di riassumerlo in breve. Il Metodo Stamina non è altro che una terapia ideata dal Dottor Davide Vannoni che promette di curare i pazienti affetti da malattie quali ictus, sclerosi mutipla, lesioni spinali, sclerosi laterale amiotrofica (più comunemente conosciuta come SLA), morbo di Parkinson e via discorrendo.


Il tutto facendosi pagare anticipatamente: si parla di una media di 20/30 mila euro a paziente, fino ad arrivare agli oltre 50 mila. E fino a qua tutto ok, per malattie così gravi chiedere certe cifre ci potrebbe anche stare....

Davide Vannoni


.....ci potrebbe anche stare se non fosse che tale Davide Vannoni con la medicina non ha nulla a che vedere. Infatti lui non è altro che un docente di Psicologia della Comunicazione presso l'Università di Udine. Ora, non so voi, ma farmi curare da uno che ha una laurea in Lettere e Filosofia non è che sia poi il massimo cui potrei aspirare. A questo aggiungiamo che tale metodo risulta "pericoloso e scadente", come potete leggere da questo articolo pubblicato da La Stampa ed è privo di alcuna validazione scientifica che ne attesti l'efficacia.

Sul caso Stamina sono state spese ormai tantissime parole a partire dai più esperti fino ai più semplici studenti di medicina che hanno seguito il caso e nessuno si è veramente schierato con Vannoni. O meglio, qualcuno lo ha fatto. Parlo della trasmissione televisiva "Le Iene". A cadenza regolare pubblicavano video a favore di tale metodo scientifico fornendo sempre una parte di storia, quella che loro appoggiavano.
Purtroppo in televisione ed anche sulla carta stampata ormai l'informazione che viene fatta da parte dei giornalisti è troppo di parte e troppo scadente. Testate giornalistiche sportive palesemente schierate a favore di una squadra (Tuttosport e La Gazzetta dello Sport per citare le più famose) ne sono l'esempio che tutti hanno avuto modo di notare. Anche programmi televisivi come "Striscia la Notizia" ed appunto "Le Iene" fanno parte di questa categoria.

Giulio Golia de Le Iene: autore dei servizi sul Metodo Stamina

Quindi la mia domanda è: a quale scopo tutto ciò?! Posso capire che un giornale di Torino sia tifoso, per usare un eufemismo, delle squadre della propria città, ma non capisco cosa abbia portate Le Iene a schierarsi così a favore del Metodo Stamina. Se poi seguite la trasmissione vi sarete resi conto che questo non è l'unica battaglia che hanno portato avanti ma ce ne sono tante altre, come ad esempio quella sul gioco d'azzardo (del quale ho scritto un articolo recentemente).

Ormai in Italia siamo vittime dell'effetto Iene: non esiste più alcuna fonte di informazione che dia notizie in modo totalmente imparziale e oggettivo raccontando i fatti senza prendere parte. Che sia dalla carta stampata, dalle televisioni (ho citato questi due programmi ma si potrebbe parlare benissimo dei vari telegiornali) fino ad arrivare al web. L'unico modo che ha una persona qualunque di cercare di informarsi al meglio è di leggere ed ascoltare più fonti possibili ed argomentarsi sulla situazione che sta seguendo e cercare di trascendere ciò che veramente è forzato da ciò che può rappresentare un dato importante della notizia, per farsi poi un'idea propria sull'accaduto. Quindi il vero compito spetta a noi lettori. Perché Loro, anche di fronte a smentite ufficiali, negheranno


Qua per seguire il blog su Facebook.

lunedì 23 dicembre 2013

24 divertenti curiosità

Dato che stiamo entrando in pieno clima natalizio ho pensato di fare un elenco di alcuni divertenti fatti che forse non tutti conoscono ma che di certo vi strapperanno un sorriso.
Iniziamo subito:

1) Le Lontre di mare, quando dormono, si tengono per mano a vicenda per non allontanarsi

2) Quando sei nato, sei stato, per qualche secondo, la persona più giovane sulla Terra

3) Gli elementi di cui siamo composti si sono formati durante il collasso delle stelle: in pratica possiamo dire di essere "polvere di stelle".

4) Le Mucche hanno i migliori amici
Inoltre è possibile far salire una mucca su una scala ma non farla scendere

5) In una prigione a Washington vengono accoppiati dei detenuti con dei Gatti in punto di morte come parte del programma di riabilitazione. Sembra una bellissima cosa, sia per i detenuti che per i Gatti

6) Le persone non vedenti sorridono anche se non hanno mai visto nessun altro farlo

7) Le Tartarughe possono respirare dal sedere

8) Gli Scoiattoli piantano centinaia di nuovi alberi ogni anno perché si dimenticano dove hanno lasciato le loro ghiande


9) In Giappone si sono visti alcuni Macachi utilizzare delle monete per prendere gli snack dalle macchinette

10) Una telegiornale andato in onda nel 1957, dalla BBC, ha trasmesso la notizia che gli spaghetti crescessero sugli alberi nelle piantagioni svizzere. Alcuni telespettatori, credendoci, hanno chiesto come poter piantare il proprio albero di spaghetti e la risposta è stata "prendete un rametto di spaghetti e mettetelo in un barattolo di pomodoro e sperate nel meglio".

11) In Norvegia è stato eletto Cavaliere un Pinguino


12) In Cina uccidere un Panda è punibile con la pena di morte

13) Le due persone che danno le voci a Topolino e Minnie sono sposati nella vita reale

14) In Svezia esiste una competizione di salti per Conigli nominata Kaninhoppning

15) I Pinguini Gentoo, caratterizzati da una lunga coda, fanno la "proposta di matrimonio" alle loro dolci metà offrendo un ciottolo come dono

16) I Delfini si chiamano per nome

17) Le Pulcinelle di mare mantengono lo stesso compagno per tutta la vita

18) Il regno di Bhutan usa come importante unità di misura nazionale la "Felicità Interna Lorda"

19) Quando giocano con delle femmine alcuni cuccioli di Cane lasciano che siano loro a vincere per via anche del loro vantaggio fisico


20) Uno studio ha affermato che le Mucche producono più latte se ascoltano musica calmante. La canzone ideale a quanto pare sarebbe "Everyboy Hurts" dei REM

21) Esiste un programma che rende i detenuti responsabili dell'allenamento e della crescita dei Cani guida per le persone non vedenti. A quanto pare ciò servirebbe per "fare ammenda" delle loro azioni passate

22) Google, la tavola periodica degli elementi, la struttura del nostro DNA, e la canzone "Yesterday" dei Beatles sono tutte idee conciliate durante il sonno

23) Esiste un supereroe, chiamato Blue Ear, che per sentire ha bisogno di un particolare dispositivo. È stato creato dalla Marvel per incoraggiare un piccolo ragazzo ad indossare il proprio

24) Il verso dell'Oca non fa eco e nessuno ne conosce il motivo

Bene direi che possiamo concludere qua. Spero vi siano piaciute tutte queste particolarità provenienti prevalentemente dal mondo animale!



Qua se volete seguire il blog su Facebook