Se c'è qualcosa che mi è sempre stato difficile è il cambiare idea: quando prendo una posizione raramente col tempo mi ritrovo a pensare l'opposto, indipendentemente dal fatto che comunque mi piace molto confrontarmi anche con chi ha idee diverse dalle mie in modo da capire quali sono i punti di vista degli altri. È per una questione di completezza personale.
Fino ad un paio di anni fa ero contrario alla possibilità di coppie omosessuali di poter adottare figli. Fondamentalmente perché ero ignorante. Anche io ripetevo i soliti luoghi comuni legati più che altro alle problematiche che avrebbe avuto il figlio sia nel rapporto coi genitori e sia nel rapporto con gli amici. Poi però ho deciso di iniziare ad informarmi sulla questione e l'unica conseguenza che poteva portare era un cambio totale del mio pensiero. Per questo ho deciso di scrivere questo articolo, perché nel mio piccolo vorrei testimoniare come sia possibile ricredersi ed sdoganare quelle che poi sono le ragioni per le quali si è contrari.
Partiamo dal presupposto che essere favorevoli al Matrimonio per coppie dello stesso sesso mi sembra scontato: ognuno è libero di sposarsi con chi più gli pare e piace e nessuno dovrebbe impedirglielo.
Ed allora perché spesso ci sono persone favorevoli al matrimonio e contrarie all'adozione? Beh i dubbi sono più che leciti. Quando si parla di matrimonio le persone coinvolte sono i due sposi, quando si parla di adozione ce ne sono anche altre coinvolte: i bambini.
Ed è qua la domanda che ci dobbiamo porre: "come cresceranno i figli nati da un matrimonio tra due uomini e due donne?".
Questa è la domanda giusta (da farsi) posta nel modo giusto. E non la classica domanda, simile a questa, ma che già di per sé ci fa capire che ci la pone è contrario a tutto ciò: "ma un bambino con due padri o due madri crescerà male?".
Le due domande sono concettualmente simili, ciò che le differenzia è sia il modo di porsi quando ci si interroga (apertura al dialogo nel primo caso, chiusura nel secondo), sia il tono con cui vengono fatte. Chiaramente scritte non rendono, ma sapete benissimo a cosa mi sto riferendo.
Ecco, allora che risposta dare a queste domande? Farò parlare questo video per me. È uno dei miei preferiti di tutta YouTube
Vi sembrano tristi? Vi sembrano cresciuti male o con qualche problema? Direi proprio di no!
"Famiglie Arcobaleno è una associazione nata nel marzo 2005, indipendente.
Siamo donne e uomini che hanno accettato la propria omosessualità dopo avere già avuto dei figli all'interno di una relazione eterosessuale.
Siamo coppie o single omosessuali che hanno realizzato il proprio progetto di genitorialità, o che aspirano a farlo.
Siamo famiglie.
Ci unisce la consapevolezza che una famiglia nasca dall'amore, dalla responsabilità e dal rispetto, molto più che per esclusivi legami biologici. Non si tratta di riformulare il concetto di "famiglia allargata", ma di allargare il concetto di famiglia: le Famiglie Arcobaleno non sono altro che una delle realtà esistenti in un panorama in costante evoluzione. In Europa e nel resto del mondo occidentale diversi Paesi tutelano già i diritti delle famiglie omogenitoriali ma anche i diritti dei singoli e delle coppie omosessuali ad adottare."
Il sito: http://www.famigliearcobaleno.org/
Questo video potrebbe essere un buon punto di partenza per iniziare a rivedere le proprie idee ed a rispondere a quelli che sono gli interrogativi iniziali.
Poi si passa alle questioni più spinose, e qua vi lascio il video dell'episodio de "Il Testimone" di Pif che potete trovare qua: http://ondemand.mtv.it/serie-tv/il-testimone/s03/il-testimone-s03e10.
L'unico concetto che mi preme aggiungere è legato al fatto che un bambino che ha perso i genitori e viene adottato da due padri o due madri sarà sempre e comunque più felice di crescere con loro piuttosto che in un orfanotrofio. Per questo trovo nell'adozione, ancor più che nella procreazione assistita (fate attenzione a non confonderla con la sola fecondazione), una valida opportunità. Sia per il bambino che per la coppia (anche eterosessuale).
Infine vi lascio un video molto bello che sta girando da qualche giorno nel quale vi sono alcuni bambini che esprimono il loro parere sull'amore e sulle coppie dello stesso sesso:
Se volete seguire il blog su facebook andate qua
Nessun commento:
Posta un commento