Ma chi era Philip Seymour Hoffman? Scopriamolo con una breve cronistoria dei suoi film più famosi.
Il grande Lebowski (1998)
Il grande Lebowski (The Big Lebowski) è un film del 1998 diretto dai fratelli Coen nel quale Philip interpreta il ruolo del maggiordomo Brandt
Happiness (1998)
Happiness è un film sempre del '98, scritto e diretto da Todd Solondz, nel quale Philip interpreta il ruolo di Allen, un uomo insicuro, depresso ed ossessionato dal sesso.
Patch Adams (1998)
Ancora un film del '98, a prova della sua grande versatilità. In questo film interpreta la parte di Mitch Roman, uno studente saccente, serio e pomposo.
Flawless - Senza difetti (1999)
Flawless è un film del 1999 diretto da Joel Schumacher nel quale interpreta il suolo di Rusty Zimmerman.
"Sono più uomo di quello che tu sarai mai e più donna di quelle che hai mai avuto"
La 25ª ora (2002)
La 25ª ora è un film del 2002, diretto da Spike Lee, tratto dal romanzo omonimo scritto da David Benioff. In questo film, noto per il monologo di Norton di "Fanculo", interpreta il ruolo di Jacob Elinsky, un insegnante innamorato di una sua studentessa.
Truman Capote - A sangue freddo (2005)
Truman Capote è un film del 2005, diretto da Bennett Miller, basato sulla vita dello scrittore statunitense Truman Capote. Grazie a questo film, Philip Seymour Hoffman vince l'Oscar al miglior attore nel 2006
Qua il trailer del film
Onora il padre e la madre (Before the Devil Knows You're Dead) (2007)
Onora il padre e la madre è un film del 2007 diretto da Sidney Lumet. Philip è Andy Hanson, dirigente immobiliare alla disperata ricerca di denaro.
I Love Radio Rock (2009)
I Love Radio Rock è un film del 2009 scritto e diretto da Richard Curtis. In questo film interpreta il ruolo de "Il Conte"
E questi sono solo alcuni dei tantissimi film nei quali ha recitato. E tantissimi sono i premi che gli sono stati conferiti. Quindi, se magari siete giovani e lo conoscete solo superficialmente, iniziate ad approfondirlo perché sono davvero tanti i suoi film che vanno assolutamente aggiunti alla propria collezione. Io ho elencato solo quelli che ho visto e che mi son piaciuti di più ("L'arte di Vincere" ad esempio non l'ho apprezzata avendo visto One Outs), ma sono certo che si può andare tranquillamente a colpo sicuro.
Se volete seguire il blog su facebook andate qua.
Un grandissimo attore, in tutti i sensi.
RispondiEliminaChissà perché, pur essendo uno dei suoi film più "commerciali", quello che mi è rimasto nel cuore come personaggio è il Conte di I Love Radio Rock.
Purtroppo una simile perdita si farà molto sentire nel Cinema...